Scegliere la mountain bike uomo giusta per le proprie esigenze non è sempre facile. Le caratteristiche di questa bici a cui prestare attenzione sono davvero tante. Nella scelta valuta, ad esempio, il tipo di sospensioni, i materiali o le dimensioni delle ruote.
Ad oggi, ci sono tantissimi modelli tra cui è possibile scegliere e sono molte le caratteristiche da tenere in considerazione per scegliere la bicicletta uomo mountain bike più adatta a te.
Una buona bici da fuoristrada deve possedere alcuni importanti caratteristiche, come resistenza, maneggevolezza e agilità.
Nell’acquisto della tua nuova bici dovresti sempre considerare le seguenti caratteristiche:
1. Ruote. È importante scegliere la misura ideale per la ruota poiché una ruota troppo piccola è più leggera e adatta a ciclisti bassi. Le misure ideali per le ruote dovrebbero essere: 29 per le biciclette M, L e XL; 27,5 per le bici SS, XS.
2. Forcella. La forcella è uno dei componenti fondamentali della MTB. Sul mercato puoi trovare diversi tipi di forcelle. Vediamole insieme.
• Suntour XCM: modello base tra le forcelle in commercio
• Forcella ad aria: livello alto. Più leggera di una forcella a molle
• RockShox XC 30: ottima qualità e grande resistenza
• RockShox Recon Gold: livello professionale.
3. Freni. Come freni ti consigliamo di optare per freni a disco e freni idraulici. L’affidabilità dei freni è, infatti, di particolare importanza per quanto riguarda la sicurezza e la risposta alla frenata.
4. Telaio. Nelle bici per principianti i telai che vengono montati sono standard. Le differenze maggiori possono osservarsi nei materiali e nel tipo di montaggio. Bisognerà sicuramente tenere in considerazione alcuni fattori, come lo standover e il design. Il telaio è, di fatto, il cuore della tua bici e ne determina comfort e prestazioni. Lo standover, cioè il tubo superiore della bici, dovrebbe essere più inclinato possibile.
5. Copertoni. Scegli copertoni polivalenti che garantiscano una perfetta aderenza della bici al terreno.
6. Sospensioni. Le sospensioni hanno la funzione di proteggere la ruota dal contatto con l’asfalto. Aumentano il comfort durante la guida.
7. Trasmissione. La trasmissione è la componente che permette alla bici di camminare ed adattarsi al terreno che percorriamo. Si tratta di quello che generalmente chiamiamo marce o cambio. Per un principiante la trasmissione ideale è la 1×11 o 2×10.