In genere, i motori da 500 watt vengono montati su biciclette da gara o da montagna, in quanto le direttive comunitarie impongono che tutte le bici a pedalata assistita con propulsori superiori ai 250 watt e in grado di raggiungere velocità superiori ai 25 km/h, debbano essere dotate di targa e omologazione.
Inoltre, è obbligatorio l’uso del casco. Come accennato in precedenza, le bici elettriche 500 watt sono mezzi con una potenza doppia rispetto al limite fissato dal codice stradale e dalla direttiva UE 168/2013, pertanto vengono prodotte soltanto per uso privato.
La maggior potenza delle bici elettriche 500w consente una straordinaria adattabilità su ogni genere di terreno e su pendenze superiori a quelle delle normali strade cittadine.
Il propulsore, infatti, è in grado di garantire un supporto nettamente superiore alla media, sia in caso di ripartenze difficili che di pendenze notevoli, tipiche dei sentieri di media e alta montagna.
Parliamo, quindi, di una bici perfetta per appassionati di trail e percorsi impegnativi, altrimenti impossibili da esplorare con mezzi dotati di potenza inferiore.