Il cuore di una bici elettrica 250w è il suo sistema elettrico. Il motore è di solito montato nel movimento centrale, componente fondamentale delle biciclette il cui compito è trasformare in movimento rotatorio la forza impressa sui pedali dal ciclista.
I modelli con motore anteriore consentono di distribuire il peso in modo più equilibrato rispetto quelli con motore alloggiato nel mozzo della ruota posteriore. Ciò garantisce una migliore pedalata e una maggiore durata della batteria.
Nei modelli più recenti, la batteria è inserita nel tubo obliquo del telaio e di solito nascosta da un’apposita carena. Nei modelli più economici e datati, invece, la batteria è visibile e spesso alloggiata sul portapacchi posteriore.
Oggi sono disponibili in commercio diverse tipologie di unità motore-batteria prodotte da aziende italiane e straniere. I motori di 250 Watt possono essere associati a batterie che partono dai 300 Wh fino a raggiungere i 720 Wh.
L’autonomia della batteria dipende da peso del biker, tipologia di percorso, se in pianura o con dislivelli, e della pedalata.
In ogni caso i sistemi più performanti assicurano i 100 km e alcune case produttrici dichiarano un’autonomia fino a 200 km.
La ricarica avviene con la presa domestica da 220 Volt.
Scoprite anche una selezione di fat bike elettriche 250W e bici elettriche 500W.