Le Fat Bike elettriche, note anche col nome di mountain bike fat tyre, sono delle bici da fuoristrada che si differenziano prevalentemente dagli altri modelli presenti sul mercato per la larghezza dei copertoni.
Il loro diametro varia da modello a modello e solitamente è compreso tra i 3,8 pollici in su e con cerchi da 2,6 pollici o dimensioni maggiori. Queste ruote possono essere impiegate a pressioni differenti dalla norma per consentire una maggior aderenza della bici su terreni difficili quali neve, sabbia, fango o paludi.
Il telaio della bici elettrica fat bike 500W possiede delle forcelle più grandi rispetto alle bici classiche così da consentire alle ruote di girare senza attriti.
Quando nascono queste biciclette? Le Fat Bike originariamente sono state create per essere utilizzate su terreni innevati o nelle gare in Alaska nell’Iditarod Trail o nei terreni sabbiosi del New Mexico.
Cosa contraddistingue e differenzia le Fat Bike dalle classiche biciclette che si vedono sul mercato delle bike? Senza ombra di dubbio la pedalata assistita. Ciò significa che durante le tue pedalate non dovrai più preoccuparti dello sforzo di percorrere una ripida salita perché potrai far ricorso al motore a batteria che ti aiuterà nel tuo percorso senza alcun problema.
La capacità di queste batterie varia da modello a modello, per cui potrai scegliere la bike che più soddisfa le tue esigenze considerando anche la durata della batteria. I costi di questi prodotti variano da modello a modello per materiali impiegati nella loro realizzazione, dimensioni delle ruote, marchio e capacità della batteria.