Una fat bike elettrica 1000w si contraddistingue innanzitutto per i suoi pneumatici grassi e spessi sì da garantire migliore aderenza su qualsiasi terreno (ad esempio sabbia, ghiaia o neve).
Sono perfette su percorsi di montagna per chi vuol provare il gusto del brivido!
Molto importanti sono anche il motore, la batteria e il sistema elettrico.
Il motore di una fat bike 1000w ha una potenza elevata, può essere montato al centro o anche sul mozzo posteriore, mai avanti perché sarebbe complicato pedalare in salita o su terreni sconnessi.
La batteria deve essere di alta qualità sì da offrire alte prestazioni e soprattutto deve essere sinonimo di durata nel tempo. Se si punta alla potenza, allora la batteria deve essere da 48 V, senza alcun dubbio.
Ora prendiamo in considerazione i freni: sulla capacità frenante della fat bike incidono notevolmente le dimensioni del rotore (più è grande, più aumenta la capacità frenante), il numero dei pistoni (con 4 pistoni massima potenza di frenata), la presenza di freni meccanici dotati di un cavo tirato dalla leva del freno o di freni idraulici, che somigliano a quelli delle moto e hanno una maggiore capacità di frenata.
Importanti sono anche le sospensioni che possono essere anteriori e posteriori e donano alla fat bike maggiore stabilità e sicurezza.