Mentre si assiste ad una tendenza, da parte dei bambini e dei ragazzi nati nelle ultime generazioni, a chiudersi sempre di più fra quattro mura, che si tratti della propria cameretta, della taverna o, anche con amici e coetanei, in luoghi artificiali e chiusi, ci si accorge anche che coloro che appartengono a queste generazioni rischiano molto spesso di perdere il contatto con il mondo naturale, con l’aria sana e rinvigorente che si trova nei luoghi non ancora toccati dall’uomo.
Di conseguenza, non è un mistero che da anni, ormai, ci sia una grande spinta, da parte degli esperti di infanzia e adolescenza (pediatri, medici, psicologi, educatori, e molti altri), verso l’incoraggiamento a passare il maggior tempo possibile esposti ad ambienti naturali e non nocivi alla salute, mentale e fisica, del giovane essere umano che si sta formando.
Qualunque tipo di attività all’aperto (salvo quelle considerate più pericolose, ovviamente) è da preferire, per quanto possibile, al chiudersi in casa di fronte ad uno schermo, con la schiena gobba e gli occhi a rovinarsi per colpa della luce blu. Giocare, camminare, esplorare, sport di squadra o individuali, le possibilità sono pressoché infinite.
La mountain bike, ad esempio, rappresenta un tipo di attività all’aria aperta adatta non solo a tutte le fasce d’età, ma anche a molteplici contesti geografici (di morfologia del territorio), periodi dell’anno e livelli di esperienza o abilità.
Iniziando con i propri genitori, o accompagnati da un istruttore, i giovani o giovanissimi potranno rendersi conto molto in fretta, dopo aver imparato a muovere i primi passi (o meglio, le prime pedalate), che anche la mountain bike bambino è uno sport appagante, pieno di benefici per la salute del corpo e della mente, nonché divertentissimo.
Ma come scegliere la prima bicicletta mtb per bambini e ragazzi? In linea di massima, i criteri che vanno applicati al momento della scelta del mezzo sono gli stessi delle biciclette per adulti, ovvero il tipo di uso che se ne vuole fare, il tipo di terreno da affrontare, la durevolezza eccetera.
Ma, per i più piccoli, la mountain bike va scelta anche secondo criteri relativi alla crescita, in maniera particolare all’altezza. Di seguito, troverete alcuni brevi consigli e buone norme da seguire quando si sceglie una mtb bambino.